Passare al contenuto principale

Messaggi UFPP

17 marzo 2025

Primo rapporto annuale della divisione Protezione civile e formazione

Dall’inizio del 2024, la nuova divisione Protezione civile e formazione (PCiF) dell’UFPP opera nella struttura nata dalla fusione delle due ex divisioni Istruzione e Protezione civile. Il primo rapporto annuale illustra la varietà delle sue attività.

17 marzo 2025

Il Parlamento sostiene le misure per un maggiore apporto di personale in seno alla protezione civile

Il Consiglio nazionale e il Consiglio degli Stati hanno eliminato le loro divergenze sui due progetti di revisione parziale della legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC). Tra l’altro dovrà essere esteso l’obbligo di prestare servizio di protezione.

20 dicembre 2024

La Svizzera celebra il 70° anniversario della Convenzione dell’Aia del 1954 per la protezione dei beni culturali

Nel 2024 in Svizzera si è celebrato il 70° anniversario della Convenzione dell’Aia del 1954 per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato: un traguardo importante che è stato commemorato con una serie di eventi volti a sensibilizzare le cerchie specializzate e l’opinione pubblica al tema della protezione dei beni culturali.

14 novembre 2024

Attenzione: false lettere a nome di MeteoSvizzera -il codice QR scarica un malware invece di un’app d’allerta meteo

Attualmente vengono recapitate per posta lettere recanti MeteoSvizzera come mittente. La lettera esorta i destinatari a scaricare sul loro smartphone una nuova app d’allerta meteo tramite un codice QR. Al posto dell’app viene però scaricato un malware. Sul display dello smartphone, il suo aspetto è simile a quello dell’app Alertswiss dell’Ufficio federale della protezione della popolazione.

5 novembre 2024

Oggi un’autorimessa sotterranea, domani un rifugio

In una nuova panoramica ricca di illustrazioni, l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) informa sui rifugi per persone da 200 a 800 posti. L’opuscolo è disponibile in formato digitale e può essere ordinato anche in versione cartacea.