Simposio sui pericoli naturali 2025

Il Simposio sui pericoli naturali 2025 è dedicato alla gestione dei pericoli naturali gravitazionali e illustra la gestione integrale dei rischi (GIR) da diverse prospettive.
L’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) contribuisce alla GIR in Svizzera insieme ad altri uffici federali e a diversi attori pubblici e privati. Redige i documenti di riferimento per la valutazione dei rischi e le analisi nazionali dei pericoli e dei rischi. Su questa base è possibile elaborare misure di prevenzione, gestione e rigenerazione e coordinarle in modo ottimale. I pericoli naturali assumono un ruolo importante in questo contesto, poiché si verificano regolarmente e hanno un elevato potenziale di danni.
Il Simposio sui pericoli naturali 2025 è organizzato dall’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e offre diverse conferenze, una tavola rotonda e diverse escursioni sul tema della GIR nella Svizzera centrale. Durante il simposio verranno condivise le conoscenze acquisite sulla GIR e presentate le ultime novità e alcuni esempi pratici di successo. È rivolto a specialisti dell’amministrazione, della scienza, della pratica e della politica nonché al pubblico interessato. È possibile iscriversi al Simposio sui pericoli naturali 2025 tramite questo link: Simposio sui pericoli naturali 2025 - Iscrizione e registrazione.
Orari
- 09:00 - 17:00 (17 settembre)
- 07:30 - 16:00 (18 settembre)
Luoghi
- Centro congressuale di Lucerna KKL (17 settembre)
- Mete delle escursioni nella Svizzera centrale (18 settembre)