Passare al contenuto principale

Pubblicato il 4 dicembre 2023

Guida Kataplan – Analisi cantonale dei pericoli

Base di lavoro per i cantoni

La gestione di catastrofi e altre situazioni d'emergenza spetta principalmente ai Cantoni. La Confederazione disciplina gli aspetti fondamentali inerenti alla protezione della popolazione e si occupa del coordinamento necessario. Secondo l'articolo 13 della Legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile (LPPC), la Confederazione si occupa, in collaborazione con i cantoni, della ricerca e dello sviluppo nel settore della protezione della popolazione, segnatamente per quanto concerne l’analisi dei pericoli e la gestione di catastrofi e situazioni d’emergenza.

Un'analisi dei pericoli è il presupposto per allestire la pianificazione volta a limitare i rischi riscontrati, in particolare per mezzo di misure di prevenzione delle emergenze.

Nella guida „Kataplan“ sono stati riassunti i principi fondamentali per effettuare un'analisi dei rischi cantonale (prima parte) e per pianificare le misure di prevenzione sulla base di quest'ultima (seconda parte).

Procedimento unitario

Lo scopo di Kataplan è favorire una pianificazione congiunta a livello intercantonale della prevenzione e della gestione di catastrofi e altre situazioni d'emergenza. Ciò presuppone un procedimento unitario per accertare i pericoli e i relativi rischi. L’elemento centrale di Kataplan è il modello della gestione integrale dei rischi.

Destinatari

La guida Kataplan è destinata ai responsabili cantonali della protezione della popolazione che si occupano dell’analisi dei pericoli e del procedimento per la gestione di catastrofi e altre situazioni d’emergenza.

Comunicazione sull’analisi dei pericoli

L’informazione sull’analisi dei pericoli contribuisce a rafforzare la consapevolezza dei rischi presso la popolazione. La sfida per gli addetti ai lavori consiste nell’evitare di fare dichiarazioni troppo astratte o creare allarmismi. I responsabili devono informare la popolazione in modo chiaro e trasparente sui pericoli esistenti, su come i cantoni si preparano ad affrontarli e su dove trovare le informazioni necessarie per proteggersi.

Per pianificare e attuare la comunicazione sull’analisi dei pericoli, l’UFPP ha elaborato una guida pratica con consigli e strumenti utili.

Contatto

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP
Sviluppo della protezione della popolazione
Guisanplatz 1B
CH - 3003 Berna