Passare al contenuto principale

Pubblicato il 16 gennaio 2025

Organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale

L’organizzazione di crisi sovradipartimentale dell’Amministrazione federale

L’organizzazione di crisi sovradipartimentale dell’Amministrazione federale si compone di un’organizzazione di base per la gestione di crisi permanente (OBGC), di uno stato maggiore di crisi politico-strategico (SMCPS) istituito in caso di bisogno, e di uno stato maggiore di crisi operativo (SMCOp), anch’esso istituito solo in caso di necessità. I due stati maggiori possono essere impiegati sia individualmente che contemporaneamente.

Istituzione e scioglimento dell’organizzazione di crisi sovradipartimentale

Il Consiglio federale scioglie lo SMCPS mediante decisione quando il pericolo grave e imminente che ha portato alla sua istituzione non sussiste più. Lo SMCOp viene sciolto dal dipartimento responsabile. Questo assicura inoltre che eventuali lavori successivi necessari vengano trasferiti agli organi competenti.

Collaborazione delle unità amministrative con l’organizzazione di crisi sovradipartimentale

Mentre la segreteria dell’OBGC tiene una lista costantemente aggiornata dei contatti delle unità amministrative per il caso di crisi, l’Ufficio federale del personale (UFPER) amministra i dati personali dei collaboratori da impiegare a rinforzo dell’organizzazione di crisi dell’Amministrazione federale.

Formazioni e perfezionamenti

I due moduli di apprendimento online sulla gestione delle crisi trasmettono le basi organizzative e giuridiche della gestione di crisi nell’Amministrazione federale.