Altri campi d’attività
Gestire i pericoli e i rischi
L’analisi dei rischi e dei pericoli costituisce la base per la pianificazione delle misure preventive necessarie per far fronte a catastrofi e situazioni d’emergenza.
La protezione NBC
La protezione NBC prevede l'adozione di tutte le misure contro le minacce e i pericoli atomici (N), biologici (B) e chimici (C).
Costruzioni di protezione
Gli impianti di protezione e i rifugi vengono realizzati soprattutto nell'ottica di un conflitto armato, ma possono essere utilizzati anche in caso di catastrofi e situazioni d'emergenza.
Protezione delle infrastrutture critiche
L’obiettivo della protezione delle infrastrutture critiche è quello di garantire la disponibilità di beni e servizi importanti come l’energia, i trasporti e la comunicazione.
Centro di competenza d'istruzione
Il Centro federale d'istruzione di Schwarzenburg organizza corsi di formazione nell'ambito della protezione civile e della protezione della popolazione. L'infrastruttura del CFIS è disponibile anche...
Gestione federale delle risorse
La Gestione delle risorse della Confederazione (ResMaB) coordina l’impiego di tutte le risorse disponibili a livello federale.
La protezione dei beni culturali in Svizzera
Il capo della protezione dei beni culturali (C PBC) dirige la sua sezione e consiglia le autorità comunali e i partner della protezione della popolazione. In base alle dimensioni ed alle esigenze...
Sistemi di comunicazione durante la condotta e l’intervento
L’UFPP sviluppa e gestisce reti di comunicazione sicure per le autorità e le organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza e coordina i lavori. Di questi sistemi fanno parte...
Servizio sanitario coordinato (SSC)
Il SSC supporta la sanità pubblica con l’impiego coordinato dalle autorità civili e militari.