La logistica nella protezione civile
Logistica: garantire l'esercizio
La logistica adempie soprattutto i compiti logistici della protezione civile, ma in caso di bisogno può essere impiegato anche a favore delle altre organizzazioni partner. Per logistica s'intendono la garanzia dell'esercizio delle ubicazioni, l’acquisizione di beni di sussistenza, l'impiego di mezzi di trasporto e macchinari edili, la manutenzione e la preparazione del materiale nonché il vitto.
Sergente maggiore, furiere, sottufficiale cucina, cuoca/o
La pianificazione, l'organizzazione e la direzione dello svolgimento del servizio e la condotta di una sezione logistica durante l'istruzione e gli interventi sono compiti dell'ufficiale della logistica, supportato dai sottufficiali della logistica e dalle ordinanze d'ufficio. In alcune organizzazioni di protezione civile, questi compiti sono assunti dal sergente maggiore e dal furiere. In questo caso il sergente maggiore è responsabile dello svolgimento del servizio e adotta le misure necessarie per garantire il soggiorno in un’ubicazione privo di disagi. Il furiere (contabile) è un esperto in materia di sussistenza ed è responsabile della pianificazione e dell'organizzazione del vitto, dell'acquisto dei beni e della contabilità. Il sottufficiale cucina organizza il vitto in collaborazione con il furiere ed è responsabile soprattutto di dirigere la cucina. La/Il cuoca/o è responsabile di preparare i pasti a regola d’arte.
Sorvegliante dell'infrastruttura, sorvegliante del materiale e conducente
Il sorvegliante dell'infrastruttura esegue, sotto la guida di un sottufficiale infrastruttura, la manutenzione delle costruzioni di protezione, prepara gli impianti di protezione e ne assicura l'esercizio tecnico, supporta il controllo periodico degli impianti e accompagna gli utenti quando prendono in consegna e riconsegnano gli impianti di protezione. Il sorvegliante del materiale è responsabile, sotto la direzione di un sottufficiale materiale, per l'inventariazione, lo stoccaggio corretto, la manutenzione e la preparazione del materiale e degli attrezzi della protezione civile. Il conducente assume, sotto la guida di un sottufficiale trasporti, incarichi per il trasporto di materiale e persone e provvede alla manutenzione di veicoli e rimorchi.