Il settore della protezione civile Assistenza
Per il benessere delle persone bisognose d’aiuto
In caso di catastrofi e situazioni d’emergenza bisogna innanzitutto prestare aiuto alle persone minacciate e bisognose d’aiuto. Per assistenza s'intendono tutte quelle misure volte ad accogliere, alloggiare, nutrire, vestire, curare persone bisognose e provvedere al loro benessere. L'assistenza mira a stimolare le persone colpite ad aiutarsi reciprocamente. Per adempiere questo compito, la protezione civile dispone di addetti all’assistenza e in parte anche di specialisti sanitari e specialisti care.
Sostegno alle forze d’intervento e alla sanità pubblica
I compiti principali della protezione civile in questo ambito sono i seguenti:
- allestire e gestire posti collettori e centri d'assistenza in strutture esistenti o provvisorie;
- sostenere le autorità nell'evacuazione delle persone;
- assistere persone in cerca di protezione;
- sostenere le organizzazioni sanitarie pubbliche (per es. collaborazione nelle cure infermieristiche in istituti e ospedali oppure nei servizi d'autoambulanza).
Documenti
-
„Assistenza a persone in cerca di protezione“ (rivista Protezione della popolazione, numero 25 / luglio 2016)
PDF, 32 Pagine, 4 MB, italiano