Organizzazione dell'UFPP
Divisione Strategia e gestione
La Division STR est responsable de la stratégie politique de l’office, basée sur les risques, ainsi que du développement stratégique et conceptuel de la protection de la population suisse en vue de la prévention et de la maîtrise des événements majeurs, des catastrophes, des situations d’urgence et des conflits armés. Elle veille à la communication générale au sein de l’office, du département et vers l’extérieur (médias, population), élabore et met à jour les bases légales de la protection de la population et conseille l’OFPP et les services externes sur le plan juridique. Elle crée les bases conceptuelles de l’office pour le lancement de projets stratégiques dans le contexte fédéral et coordonne la recherche sectorielle. Enfin, elle est responsable du traitement des affaires politiques relevant de l’office, de la gestion du portefeuille de projets et du développement d’entreprise au niveau de l’office
La divisione Program Management
La divisione Program management è responsabile delle direttive per la gestione dei progetti (program management) all’interno dell’UFPP e promuove la trasformazione digitale all’interno dell’Ufficio. La sezione Project management office e i tre pool di risorse Esperti, Progetti e Servizi sono responsabili, insieme alla direzione della divisione, del coordinamento e della direzione dei progetti TIC, dell’esercizio delle TIC durante il loro ciclo di vita e della gestione delle TIC obsolete. La divisione è soprattutto responsabile dei sistemi di comunicazione e dei sistemi d’allarme e d’informazione sugli eventi.
Risorse
La divisione RES assicura i servizi interni dell’UFPP. È composta da sei sezioni: Aiuto alla condotta per la direzione, Personale, Finanze, Acquisizioni, Immobili e logistica e Servizi linguistici (DE, FR e IT). È responsabile del disbrigo degli affari dell’Ufficio e coordina i settori trasversali e la sicurezza integrale.
Centrale nazionale d’allarme e gestione degli eventi NEOC
La divisione NEOC si occupa dell’individuazione precoce e della valutazione degli eventi rilevanti per la protezione della popolazione che potrebbero compromettere la protezione della popolazione e le sue basi vitali. Presenta la situazione prioritaria per la protezione della popolazione alle autorità federali e cantonali e garantisce l’analisi integrata della situazione in Svizzera. La divisione NEOC allerta le autorità e diffonde allerte, allarmi e informazioni alla popolazione in caso di pericolo imminente. In caso di eventi con aumento della radioattività, ordina misure immediate volte a proteggere la popolazione. Gestisce la Centrale nazionale d’allarme (CENAL) quale organizzazione d’intervento. Nell’ambito dell’organizzazione di crisi della Confederazione, in caso di catastrofi e situazioni d’emergenza di portata nazionale assicura la capacità di condotta della Confederazione e, in collaborazione con altri partner interni ed esterni della Confederazione, la prontezza operativa dei mezzi federali speciali necessari. È responsabile del Servizio sanitario coordinato e assume la direzione dei segretariati Protezione NBC Svizzera e Protezione delle infrastrutture critiche; in questi ambiti sostiene i partner del sistema integrato di protezione della popolazione nella preparazione e nella gestione degli eventi.
La divisione Protezione civile e formazione
La divisione PCiF assicura il coordinamento e lo sviluppo ulteriore della protezione civile e della protezione dei beni culturali ed elabora e perfeziona basi concettuali per l’attuazione uniforme nei cantoni. In particolare è responsabile del reclutamento dei militi, della formazione degli istruttori e dei quadri della protezione civile, dell’acquisizione di materiale speciale della protezione civile, della salvaguardia del valore e dell’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura di protezione e ne sorveglia l’esecuzione. Con il centro di competenza nazionale per la formazione in materia di catastrofi e situazioni d’emergenza, la divisione è responsabile dei corsi e delle esercitazioni dei partner del sistema integrato di protezione della popolazione a livello federale. Gestisce il Centro federale di formazione a Schwarzenburg (CFFS) per lo svolgimento di corsi e seminari destinati sia ai partner della protezione della popolazione, sia ai partner interni ed esterni dell’Amministrazione federale.
Laboratorio Spiez
La divisione LS elabora e garantisce le conoscenze tecnico-scientifiche di base necessarie per la protezione NBC e le mette a disposizione dei partner della protezione della popolazione e di altre autorità civili e militari. Sostiene le autorità nazionali e l’esercito, soprattutto nell’acquisizione di materiale NBC. In caso di una minaccia NBC acuta garantisce, in collaborazione con il NEOC, il centro di competenza NBC-KAMIR dell’esercito e altri partner, la disponibilità dei mezzi della Confederazione necessari. Supporta le autorità nazionali e le organizzazioni internazionali con consulenze tecniche e indagini di laboratorio nell’attuazione e nell’ulteriore sviluppo di accordi sul controllo e la non proliferazione di armi NBC. Il Laboratorio di Spiez partecipa regolarmente a missioni di organizzazioni internazionali negli ambiti: protezione NBC, controllo degli armamenti NBC, assessment ambientale e capacity building.