I volontari della protezione civile
La protezione civile è aperta a tutti
In linea di principio, la protezione civile è aperta a tutti. Possono prestare volontariamente servizio di protezione civile:
- gli uomini prosciolti dall’obbligo di prestare servizio di protezione civile;
- gli uomini prosciolti dall’obbligo di prestare servizio militare o civile;
- le cittadine svizzere, a partire dal giorno in cui compiono i 18 anni;
- gli stranieri domiciliati in Svizzera, a partire dal giorno in cui compiono i 18 anni.
Reclutamento
Le persone che desiderano assoggettarsi volontariamente al servizio di protezione civile devono presentare una domanda scritta all'Ufficio cantonale responsabile della protezione civile. I Cantoni decidono in merito all'ammissione di questi volontari. Le persone la cui domanda di servizio volontario è stata accolta, devono partecipare al reclutamento, salvo che non abbiano già partecipato a un reclutamento in precedenza.
Istruzione di base: da 10 a 19 giorni
Le persone che prestano servizio volontario devono assolvere l'istruzione di base che dura da 10 a 19 giorni al più tardi tre anni dopo il reclutamento. Il Cantone decide in merito alla necessità di assolvere l’istruzione di base o meno per le persone che dispongono già di una formazione equivalente.
Stessi diritti e doveri degli altri militi
Le persone che prestano servizio volontario hanno gli stessi diritti e doveri delle persone tenute a prestare servizio. Esse sono prosciolte d’ufficio dall’obbligo di prestare servizio nella protezione civile quando percepiscono una rendita AVS. Su domanda, i volontari possono essere prosciolti anche prima dall'obbligo di prestare servizio, ma di regola solo dopo aver prestato almeno tre anni di servizio.