Controlling nella protezione civile
Tenuta dei controlli in PISA
Secondo l'articolo 72 della legge federale sulla protezione della popolazione e sulla protezione civile, l'Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) è tenuto ad amministrare i dati personali dei militi della protezione civile. L'UFPP deve sorvegliare in particolare che i limiti temporali massimi fissati per le prestazioni di servizio dei militi vengano rispettati. A questo scopo utilizza, in collaborazione con i cantoni, il sistema di gestione del personale dell'esercito (PISA), una soluzione basata su browser con una banca dati centralizzata (con cifratura end-to-end). I cantoni elaborano i dati dei militi della protezione civile nel sistema PISA, permettendo così anche un coordinamento intercantonale.
Amministrazione e contabilità con „Office PCi“
Per i lavori di carattere amministrativo (per es. registrazione di presenze e assenze) e contabile (preparazione delle cartoline IPG e tenuta della contabilità), durante i corsi e gli interventi della protezione civile viene utilizzato il software „Office protezione civile“. Questo si basa sul software „Office esercito“, utilizzato da tutti i servizi dell'esercito. Tra „Office PCi“ e PISA (per la protezione civile) è possibile scambiare dati.