print preview

Interventi della protezione civile nell'ambito della prevenzione e del ripristino

Ridurre tempestivamente l'entità dei danni dopo un evento

La protezione civile non ha solo il compito d'intervenire durante e dopo un evento, ma anche di adottare misure preventive per evitare o limitare i danni. Si tratta per esempio di misure preventive contro le piene come lo sgombero di detriti dall'alveo di un fiume. I militi della protezione civile possono essere convocati al massimo 21 giorni all'anno per prestare interventi di prevenzione nell'ambito di corsi di ripetizione.

Lavori di ripristino dopo catastrofi naturali

Catastrofi naturali come maltempo, piene o tempeste lasciano spesso dietro di sé distruzione e macerie. L’obiettivo degli interventi della protezione civile per lavori di ripristino è quello di rimettere in ordine nonché di ripristinare sistemi di protezione e costruzioni. Questi interventi devono essere compatibili con i compiti e gli scopi della protezione civile ed essere prestati tra la fase di gestione e quella di rigenerazione (entro tre anni dall’insorgenza dell’evento). Di solito si ricorre soprattutto al settore sostegno (pionieri della protezione civile). Anche i lavori di ripristino devono essere svolti nell'ambito di corsi di ripetizione. 


Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Guisanplatz 1B
CH-3003 Berna

E-Mail

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP

Guisanplatz 1B
CH-3003 Berna