print preview

Ritornare alla pagina precedente Coronavirus – l'UFPP in azione


La Centrale nazionale d'allarme: sostegno ai Cantoni e all'UFSP

La Centrale nazionale d'allarme (CENAL) è l'organo specializzato della Confederazione per gli eventi straordinari. In quanto parte dell'Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP), assume un ruolo importante anche nella gestione dell'attuale pandemia di coronavirus.

27.04.2020 | Comunicazione UfPP

Dall'inizio della crisi sanitaria, la CENAL svolge regolarmente dei rapporti sulla situazione nel suo locale di condotta a Berna al fine di uniformare il livello d'informazione. Ai rapporti partecipano anche i partner della CENAL, in presenza o via Skype.

Gli schermi giganti del locale di condotta della CENAL riproducono mappe, grafici e statistiche sull'intervento in corso. Gli specialisti responsabili dell'analisi della situazione, della gestione delle risorse e dell'informazione lavorano instancabilmente seduti alle loro scrivanie. Oltre che da collaboratori supplementari dell'UFPP, la CENAL è da qualche tempo supportata anche dalla sua formazione militare, lo stato maggiore Consiglio federale CENAL (SM CF CENAL).

Il locale di condotta di Berna è stato ultimato solo lo scorso dicembre e viene già utilizzato per il suo primo intervento serio. La vicinanza geografica con le altre divisioni dell'UFPP e con gli altri uffici federali di Berna offre un evidente vantaggio; sono possibili anche incontri e accordi personali secondo le regole del «Social Distancing».

Analizzare e sintetizzare le singole informazioni

Nel locale di condotta giungono singole informazioni provenienti da diversi organi nazionali e internazionali. Il numero di partner coinvolti e la quantità di informazioni sono fortemente aumentati dallo scoppio della pandemia. I cantoni, le autorità federali e i gestori delle cosiddette infrastrutture critiche (per es. Swisscom e FFS) informano a intervalli regolari sullo stato attuale della situazione. Gli specialisti della CENAL analizzano queste informazioni e le utilizzano per tracciare il quadro sintetico della situazione più volte al giorno. Questo quadro viene a sua volta messo a disposizione delle organizzazioni partner su una piattaforma protetta, la presentazione elettronica della situazione (PES CENAL).

Una collaboratrice del Centro di notifica e di analisi della situazione analizza le comunicazioni dei partner e ne ricava un prodotto di analisi della situazione.

Distribuire le risorse in modo sensato

Oltre all'elaborazione delle informazioni, la distribuzione delle scarse risorse è un'altra attività chiave della CENAL. In particolare, si pone l'accento sul materiale di protezione per i partner della sanità pubblica. Nell'ambito del coordinamento generale delle risorse, la CENAL funge da mediatore tra i fornitori e i destinatari del materiale di protezione. Ogni giorno vengono presi accordi in tal senso. L'assegnazione delle riserve federali è un compito complesso e molti enti federali diversi sono coinvolti nel processo d'acquisizione e distribuzione. Le richieste dei cantoni vengono raccolte dalle farmacie cantonali e valutate dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) d'intesa con i medici cantonali. L'assegnazione si basa su una chiave di ripartizione dell'UFSP. L'UFPP si occupa infine di consegnare questo materiale.

I collaboratori della Gestione federale delle risorse (ResMaB) esaminano e smistano le richieste ricevute dai cantoni.

Sostegno allo Stato maggiore Protezione della popolazione (SMFP)

Lo SMFP è responsabile della gestione di tutti gli eventi rilevanti per la protezione della popolazione a livello federale. La presidenza viene assegnata all'ufficio federale più coinvolto a seconda della situazione. Dalla sua attivazione, la CENAL assume anche il ruolo di elemento d'intervento e di supporto dello SMFP e in questa funzione tiene traccia di tutte le misure ordinate dalla Confederazione e dai cantoni. A causa delle misure di protezione per i membri, le sedute dello SMFP vengono trasmesse anche in videoconferenza e moderate da un collaboratore della CENAL.

Con questi compiti, la Centrale nazionale d'allarme è diventata un partner importante per la gestione dell'attuale crisi.
 


Ritornare alla pagina precedente Coronavirus – l'UFPP in azione