L’essenziale sul servizio nella protezione civile
Tutte le informazioni più importanti sull’obbligo di prestare servizio nella protezione civile sono ora riassunte in modo chiaro e conciso in un nuovo flyer. La panoramica è pensata in particolare per i militi della protezione civile e i loro datori di lavoro.
31.01.2023 | Divisione protezione civile e formazione
Perché abbiamo bisogno della protezione civile? Chi presta servizio nella protezione civile e per quanto tempo? Come e dove vanno inoltrate le domande di differimento di servizio o di congedo? E come sono regolamentate l’indennità di perdita di guadagno e la tassa d’esenzione dall’obbligo militare? I diritti e i doveri, l’istruzione e l’impiego dei militi della protezione civile sollevano spesso domande sia presso i militi stessi che presso i loro datori di lavoro. In poche pagine l’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) riassume le informazioni essenziali sul servizio di protezione civile.
La versione online si può sfogliare e riporta i link a pagine con informazioni più dettagliate, tra cui anche alcuni brevi filmati esplicativi. Il flyer invece può essere ordinato presso l’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) con il numero d’ordinazione 506.090. Entrambi i prodotti (cartaceo e digitale) sono stati realizzati in collaborazione con il Centro dei media digitali dell’esercito (MDE).
Link