Esame professionale di istruttrice / istruttore della protezione civile
I primi esami professionali di istruttrice/istruttore della protezione civile si sono tenuti dal 14 al 18 dicembre 2020 presso il Centro federale d'istruzione di Schwarzenburg.
23.12.2020 | Comunicazione UFPP
Alle due prove orali si sono presentati 31 candidati. La prima prova consisteva nel redigere e presentare un lavoro scritto e in un colloquio tecnico. Con la stesura e la presentazione di questo lavoro i candidati dovevano dimostrare di essere in grado di difendere in modo convincente una problematica legata alla loro pratica professionale. Nel colloquio tecnico i candidati dovevano rispondere in modo convincente alle domande degli esperti.
La seconda prova consisteva nel trattare una situazione professionale concreta ed era composta da due parti. Nella prima, i candidati dovevano dimostrare di saper condurre un colloquio di consulenza professionale su questioni tecniche e formative in una situazione particolare. Nella seconda parte, dovevano invece condurre un colloquio su una questione delicata con un partecipante a un corso di protezione civile. Alla fine, i candidati dovevano dar prova delle loro capacità analitiche riflettendo sullo svolgimento del colloquio.
Per tenere gli esami, sull'arco di una settimana sono stati impiegati 23 esperti, messi a disposizione dai cantoni e dalla divisione Istruzione dell'UFPP.
Alla fine, 27 candidati hanno superato l'esame, mentre quattro purtroppo non hanno ottenuto un punteggio sufficiente. Il tasso di riuscita si situa dunque all'87%.
La Commissione di garanzia della qualità (Commissione GQ) si congratula vivamente con i 27 candidati promossi, che possono ora vantare il titolo riconosciuto dalla Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SECO) di «Istruttore della protezione civile con attestato federale».
La Commissione GQ ringrazia tutti gli esperti che si sono messi a disposizione dei candidati e a servizio della protezione della popolazione e si congratula con loro per l'impegno professionale e la qualità delle valutazioni.
Link