Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 5 maggio 2025

Il DDPS e altri organi federali contribuiscono alla sicurezza dell’Eurovision Song Contest a Basilea

Berna, 05.05.2025 — In occasione dell’Eurovision Song Contest diversi organi del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) nonché l’Ufficio federale di polizia (fedpol) e l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) forniranno supporto agli organizzatori e alle autorità cantonali. In tal modo la Confederazione fornirà un contributo importante alla sicurezza del grande evento che si svolgerà a Basilea tra l’11 e il 17 maggio 2025.

L’Eurovision Song Contest è un grande evento di rilevanza internazionale. Per garantire la sicurezza saranno impegnati anche diversi organi dell’Amministrazione federale.

Esercito: impiego di 40 militari

L’esercito impiegherà circa 40 militari di milizia e di professione che presteranno complessivamente circa 350 giorni di servizio. Le prestazioni comprenderanno contributi negli ambiti della decontaminazione NBC, della consulenza e dell’analisi nel quadro della neutralizzazione e rimozione di ordigni esplosivi come pure del supporto nella ricerca preventiva di infrastrutture particolarmente degne di protezione. L’impiego dell’esercito avrà luogo nel contesto dell’ordinanza concernente l’appoggio a favore di attività civili e attività fuori del servizio mediante mezzi militari (OAAM).

Ufficio federale della cibersicurezza: coordinamento della ciberdifesa

L’organizzazione di grandi eventi di rilevanza internazionale in Svizzera comporta sfide particolari in termini di cibersicurezza. Specialmente le infrastrutture critiche sono maggiormente esposte durante tali eventi e devono essere protette in modo particolare. Nel quadro dell’Eurovision Song Contest l’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) fornirà supporto all’organizzazione di sicurezza sul posto e provvederà al coordinamento della ciberdifesa. La Rete integrata della situazione ciber, composta dall’UFCS e da altri partner, sarà attiva per l’intera durata dell’evento, dall’11 al 17 maggio. Per identificare tempestivamente i potenziali rischi, l’UFCS ha effettuato un’analisi complessiva dei ciber-rischi in collaborazione con le città ospitanti e l’emittente ospite (host broadcaster), tenendo conto degli scenari di minaccia.

In caso di ciberincidenti l’UFCS fornirà prodotti e avvisi specifici per le infrastrutture critiche e fornirà supporto nella gestione degli incidenti. Queste misure garantiranno una cibersicurezza ottimale e la protezione delle infrastrutture critiche durante questo importantissimo evento internazionale.

Servizio delle attività informative della Confederazione: valutazioni della situazione e rete informativa integrata

Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) collaborerà a stretto contatto con le autorità e i partner competenti prima e durante l’evento per effettuare una valutazione complessiva della situazione di minaccia. Il SIC è competente dell’individuazione tempestiva di minacce alla sicurezza interna ed esterna della Svizzera. Acquisisce, analizza e valuta informazioni rilevanti in materia di sicurezza per l’ESC, coadiuva le autorità di sicurezza attraverso valutazioni della situazione e gestisce una rete informativa integrata a partire dal suo Centro federale di situazione. Così facendo garantisce che i responsabili del dispositivo di sicurezza in occasione dell’ESC possano disporre di una base decisionale completa.

Ufficio federale della protezione della popolazione: supporto nei collegamenti radio e nelle misurazioni della radioattività

L’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) verificherà la qualità e la disponibilità dei collegamenti radio nella regione di Basilea. L’obiettivo è quello di garantire che i canali di comunicazione funzionino in modo affidabile e soddisfino le esigenze nel caso in cui si verifichi un evento. In tale contesto i canali esistenti verranno monitorati anche in tempo reale per ottenere il quadro più preciso possibile dell’utilizzo attuale. L’UFPP valuterà i dati raccolti e ne ricaverà misure di ottimizzazione.

Facendo parte dell’UFPP, il National Emergency Operations Centre (NEOC) misurerà inoltre la radioattività su vasta scala utilizzando sonde di misurazione automatiche. Con la presentazione elettronica della situazione PES CENAL i partner coinvolti verranno informati costantemente in merito alla situazione.

Ufficio federale di polizia: supporto della polizia in loco

Per l’intera durata dell’Eurovision Song Contest fedpol invierà collaboratori a Basilea che si inseriranno direttamente nella struttura d’impiego delle autorità di sicurezza del luogo. fedpol fornirà supporto tra l’altro per quanto riguarda l’evoluzione della situazione e su mandato del Ministero pubblico della Confederazione si occuperà delle indagini nell’ipotesi in cui dovessero verificarsi fattispecie penali di competenza della Confederazione. Nella funzione di elemento di congiunzione tra operatori di polizia svizzeri e internazionali fedpol farà in modo che vi sia uno scambio di informazioni efficiente a livello transfrontaliero. In concreto, nel corso dell’Eurovision Song Contest il Centro di cooperazione di polizia e doganale di Ginevra sarà presente in loco a Basilea. Nell’ipotesi in cui si verifichi un evento saranno a disposizione anche gli addetti di polizia di fedpol e dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini di stanza all’estero. In caso di necessità verranno coinvolti anche gli addetti di polizia di autorità di polizia estere di stanza in Svizzera. Nel contesto della collaborazione in materia di ricerche saranno presenti in loco sia il centro nazionale di contatto per lo scambio di informazioni supplementari (Ufficio SIRENE Svizzera) sia la Centrale operativa e d’allarme di fedpol. In caso di evento sarà possibile garantire un trattamento efficiente delle ricerche nell’area Schengen o a livello globale. Inoltre fedpol invierà personale di Europol per dare supporto alle autorità di sicurezza basilesi.

Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini: primo filtro in materia di sicurezza

L’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) fa parte del dispositivo di sicurezza in occasione dell’Eurovision Song Contest a Basilea. L’UDSC continuerà a svolgere i suoi controlli in funzione della situazione e dei rischi, nei limiti del suo mandato sarà presente ai valichi e nelle aree di confine e così facendo fungerà da primo filtro di sicurezza. Durante l’ESC effettuerà controlli doganali mirati, intensificherà i controlli delle merci e delle persone in singoli settori e rafforzerà il suo dispositivo in maniera corrispondente.

L’UDSC intrattiene stretti contatti con le autorità partner in Svizzera, in particolare con la Polizia cantonale di Basilea Città e la polizia di Basilea Campagna, ma anche con autorità estere.