print preview

Aiuto alla condotta della protezione civile

Sostegno agli organi di condotta

In caso d'evento, gli organi di condotta e il comando della protezione civile hanno bisogno di supporto per eseguire il loro lavoro. L'aiuto alla condotta della protezione civile svolge tutti i lavori che rientrano nei seguenti settori: analisi della situazione, triage, logistica, esercizio dell'ubicazione di condotta e telematica. I suoi principali compiti sono:

  • acquisire, valutare e diffondere informazioni a favore del comando e/o degli organi di condotta;
  • allestire e gestire ubicazioni di condotta stazionarie e mobili a favore del comando e/o degli organi di condotta cantonali, regionali e comunali;
  • creare e gestire reti di comunicazione;
  • coordinare l'analisi integrata della situazione con i partner della protezione della popolazione e/o parteciparvi.

Analisi della situazione per la gestione dell’evento

Senza conoscere la situazione attuale e la sua evoluzione non è possibile dirigere l’intervento. Occorre raccogliere, valutare e diffondere informazioni. Il capo dell’analisi della situazione ha a sua disposizione aiutanti alla condotta che assicurano l'esercizio del centro d'analisi della situazione. Questi elaborano i giornali d'intervento, le carte di condotta, i dispositivi, i compendi dei mezzi e le carte informative.

Telematica (trasmissioni): comunicazione sicura

Chi vuole dirigere, deve saper comunicare. Il settore Telematica sostiene gli organi di condotta nelle attività di pianificazione, realizzazione, esercizio e manutenzione di mezzi e collegamenti telematici. La protezione civile dispone di materiale adeguato ed è integrata nella Rete radio nazionale di sicurezza (POLYCOM), che permette la comunicazione tra tutti i partner della protezione della popolazione.


Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Guisanplatz 1B
CH-3003 Berna

E-Mail

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP

Guisanplatz 1B
CH-3003 Berna