Organizzazione della protezione civile
Competenze della Confederazione, dei cantoni e dei comuni
La protezione civile è principalmente uno strumento dei cantoni e dei comuni per far fronte a catastrofi e situazioni d’emergenza. L’organizzazione, l’istruzione, l’efficienza operativa e l’impiego della protezione civile competono fondamentalmente ai cantoni. La Confederazione emana le basi legali, sostiene i cantoni e adempie determinati compiti, per esempio nell’ambito del coordinamento e dell’istruzione o nel campo dei sistemi d’allarme e di comunicazione. I costi della protezione civile sono completamente a carico dell'istanza di protezione civile competente (finanziamento da parte dell’organo competente).
Un’organizzazione su misura
I cantoni hanno un ampio margine di manovra per integrare la Protezione civile nelle loro strutture cantonali di protezione della popolazione. L’organizzazione della protezione civile si basa sull’analisi dei pericoli, sulle condizioni topografiche e sulle strutture politiche dei cantoni, delle regioni o dei comuni. Un agglomerato urbano con industrie chimiche richiede ad esempio una struttura diversa rispetto a una regione discosta di montagna.
Due modelli di organizzazione: battaglione e compagnia
Un battaglione è composto generalmente da tre a quattro compagnie e diretto da un comandante di battaglione. Quest'ultimo può contare su diversi sostituti, uno dei quali riveste la funzione di capo di stato maggiore. Lo stato maggiore del battaglione è composto da ufficiali che fungono sia da aiutanti del comandante del battaglione, sia da superiori specializzati della truppa.
Nei casi in cui non è possibile costituire un battaglione per ragioni topografiche, di spazio o di personale, vengono create organizzazioni di protezione civile delle dimensioni di compagnia. Una compagnia può essere impiegata in modo autonomo poiché dispone di propri elementi di logistica e di aiuto alla condotta. Ogni compagnia è composta da almeno tre sezioni e viene diretta da un comandante di compagnia.
Sei settori
Un'organizzazione di protezione civile è composta da sei settori. Le compagnie di un battaglione possono essere composte da membri di uno o più settori:
- Comando della protezione civile
- Aiuto alla condotta
- Assistenza
- Protezione dei beni culturali
- Supporto tecnico
- Logistica
Links
- Documenti di base nell’ambito della protezione della popolazione
- Basi giuridiche a livello federale
- Conferenza governativa per gli affari militari, la protezione civile e i pompieri (CG MPP)
- Federazione svizzera della protezione civile (FSPC)
- Association des instructeurs latins de protection civile (AiLPCi)