Seconda recinzione al confine con la Germania
La protezione civile di Kreuzlingen realizza una seconda recinzione al confine con la Germania per assicurare che le direttive di comportamento emanate dalla Confederazione vengano rispettate.
08.04.2020 | Comunicazione OFPP

Da quando il valico di confine di Kreuzlingen è stato chiuso al traffico, la recinzione provvisoria eretta dalla polizia federale tedesca lungo la cosiddetta Kunstgrenze, la frontiera "artistica" tra Costanza e Kreuzlingen è diventata un luogo d'incontro per persone provenienti dalla Germania e dalla Svizzera. Dato che le regole di comportamento emanate dalla Confederazione non venivano osservate (né la regola dei due metri, né quella che vieta gli assembramenti di oltre cinque persone), su incarico dello stato maggiore di condotta regionale di Kreuzlingen e d'intesa con le autorità cittadine, la polizia cantonale e le guardie di confine, il 3 aprile la protezione civile ha quindi posato una seconda recinzione. Con questo provvedimento e una maggiore presenza nei luoghi pubblici vogliamo scongiurare un possibile divieto di uscita nel periodo pasquale, dichiara Thomas Niederberger, sindaco di Kreuzlingen.
