print preview

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


Sostegno nella lotta contro gli incendi boschivi

Le organizzazioni di protezione civile delle regioni di Briga e Visp hanno aiutato i servizi di emergenza nella lotta contro l'incendio nel Vallese.

03.08.2023 | Comunicazione UFPP

Zivilschutz-Wallis-2

Il 19 luglio 2023 è scoppiato un incendio boschivo nella regione attorno a Bitsch e Ried-Mörel in Vallese. Mentre i pompieri cercavano di spegnere le fiamme, la protezione civile vallesana ha assistito la popolazione dei villaggi di Bitsch e Ried-Mörel. Gli abitanti hanno dovuto lasciare precipitosamente le loro case minacciate dall'incendio. La protezione civile ha allestito un dormitorio d’emergenza in un edificio scolastico di Mörel e ha preparato pasti per gli sfollati fino a tarda sera e nutrito anche gli animali domestici. Ha sostentato non solo gli abitanti evacuati, ma anche i membri delle forze d’intervento.

Inoltre, mobilitata già nelle prime ore dell'evento, la protezione civile ha assistito la direzione dell’intervento e svolto compiti di logistica e regolazione del traffico. In totale sono entrati in azione 63 militi delle organizzazioni di protezione civile delle regioni di Briga e Visp.

Zivilschutz-Wallis-1

La sfida iniziale è stata quella di chiamare in servizio i militi e creare la struttura d’intervento. Occorreva uscire rapidamente dalla «fase caotica».

Il comando è molto soddisfatto delle prestazioni dei militi della protezione civile e soprattutto della collaborazione tra tutte le forze d’intervento. Una comunicazione fluida tra i partner è infatti fondamentale durante simili interventi. Si può dire che la formazione mirata dei quadri in materia di gestione di eventi maggiori ha dato i suoi frutti.

La popolazione apprezza molto il lavoro svolto dalle forze d’intervento.

Zivilschutz-Wallis-3


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale