print preview

Formazione in radioprotezione

Secondo l’art. 176 cpv. 3 dell’ordinanza sulla radioprotezione (ORaP), il DDPS è incaricato di coordinare i corsi di formazione e aggiornamento per le persone che, in caso di incidente o di emergenza, in ragione della loro attività hanno a che fare con radiazioni ionizzanti, possono esservi esposte oppure pianificano od ordinano lavori con esse o gestiscono le infrastrutture critiche oppure forniscono servizi pubblici.

Ambito d’applicazione

Secondo l’ordinanza sulla formazione di radioprotezione le persone che possono essere esposte in caso di incidente o di emergenza, in ragione della loro attività hanno a che fare con radiazioni ionizzanti, possono esservi esposte oppure pianificano od ordinano lavori con esse o gestiscono le infrastrutture critiche oppure forniscono servizi pubblici le persone attive:

  • presso le autorità,
  • presso le amministrazioni,
  • presso la polizia,
  • presso i pompieri,
  • presso organizzazioni sanitarie di salvataggio;
  • nella protezione civile,
  • nell’esercito,
  • in organizzazioni e aziende.

L’ordinanza prevede sei ambiti d’applicazione in caso di incidente o emergenza:

  1. N1*: persona responsabile della radioprotezione nel settore della condotta e del sostegno alla condotta
  2. N2*: persona responsabile della radioprotezione nel settore degli interventi
  3. N3*: persona responsabile della radioprotezione nel settore della formazione e dell’istruzione delle forze di intervento e delle persone mobilitate
  4. N4*: forze d’intervento specializzate in radioprotezione
  5. N5: forze d’intervento
  6. N6: persone mobilitate

* è richiesto il riconoscimento della formazione

Maggiori informazioni si trovano nei factsheet (in elaborazione) o nell’ordinanza sulla formazione di radioprotezione (allegato 5).

Panoramica degli enti di formazione e delle offerte

Tabella delle offerte di formazione
Quando si utilizzano dispositivi mobili (ad es. smartphone), ruotare lo schermo trasversalmente
Fornitori di formazione Corsi   Lingua Contatto
  N1 N2 N3 N4 N5    
Istituto Paul Scherrer (PSI)   x   x x D

Corsi

Contatto

Groupement pour la coordination des inspecteurs sapeurs-pompiers des cantons latins (GCICL)   x   x   F

Programma dei corsi 2024

Catalogo dei corsi 2024

Contatto
Christian Borer
Organisateur formation
sapeurs-pompiers
Etablissement Cantonal
d'Assurance
Avenue du Grey 111
CH-1002 Lausanne
Tél +41 58 721 21 21
www.eca-vaud.ch

Service d’incendie et de secours (SIS)       x   F

Corsi
Programma dei corsi

Contatto
Ecole SIS
Route de l'Etraz 128
1290 Versoix
Tél +41 22 418 59 70
E-Mail
ecole.sis@sisge.ch

Centro di competenza NBC-KAMIR dell’esercito   x   x   D/F

Corsi e contatto

(questi corsi sono aperti a persone interessate esterne all’esercito solo in casi eccezionali)

Segreteria generale DDPS

Secondo l’ordinanza concernente le formazioni e le attività permesse in materia di radioprotezione la Segreteria generale del DDPS è competente per il riconoscimento di formazioni e aggiornamenti professionali per persone che:

  • esclusivamente in caso di incidente o di emergenza manipolano radiazioni ionizzanti,
  • possono essere esposte alle radiazioni ionizzanti,
  • pianificano od ordinano la manipolazione delle radiazioni ionizzanti,
  • gestiscono le infrastrutture critiche o forniscono servizi pubblici.

Maggiori informazioni per il riconoscimento delle formazioni e i rispettivi dati di contatto si trovane al seguente link.

Centro di competenza radioprotezione DDPS

Il Centro di competenza radioprotezione del DDPS valuta le domande di riconoscimento per le formazioni N1-N4 su incarico della Segreteria generale del DDPS.

Ufficio federale della protezione della popolazione

I corsi in materia di protezione NBC (esclusi corsi per le formazioni N1-N4) sono disponibili qui.
I documenti didattici in materia di protezione NBC si trovano qui.

Coordinazione svizzera dei pompieri (CSP)

I corsi in materia di protezione NBC (esclusi corsi per le formazioni N1-N4), i documenti didattici (in particolare il «Manuale per gli interventi NBC», il vademecum e il pieghevole), i rispettivi dettagli nonché i dati di contatto possono essere consultati qui.

Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP)

Le persone che lavorano a contatto con radiazioni ionizzanti o che assolvono compiti di radioprotezione nei confronti di terzi, devono dimostrare di aver assolto una formazione specifica in radioprotezione. L’UFSP è l’autorità di riconoscimento e di vigilanza per le formazioni in radioprotezione nei settori della medicina, dell’industria e della ricerca.

Ulteriori dettagli concernenti le formazioni in questi settori nonché i rispettivi dati di contatto sono disponibili qui.
 


Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Formazione in materia di radioprotezione
Kilchermatt 2
CH-3150 Schwarzenburg
Tel.
+41 58 469 38 11

E-Mail

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP

Formazione in materia di radioprotezione
Kilchermatt 2
CH-3150 Schwarzenburg

Laboratorio Spiez Centro di competenza radioprotezione del DDPS
Austrasse
CH-3700 Spiez
Tel.
+41 58 468 14 00

E-Mail

Laboratorio Spiez

Centro di competenza radioprotezione del DDPS
Austrasse
CH-3700 Spiez