print preview

L’organizzazione della protezione NBC in Svizzera

Numerose istituzioni civili e militari (federali, cantonali e comunali) collaborano strettamente tra loro per assicurare la protezione NBC, sia nel campo della prevenzione e della preparazione, sia nel campo della condotta e della gestione dei sinistri.

Cantoni

La direzione delle operazioni volte a far fronte a sinistri circoscritti che comportano un aumento della radioattività o ad incidenti chimici e biologici compete di regola ai Cantoni. In questi casi entrano in azione la polizia, i pompieri, gli organi cantonali di condotta e i laboratori, che svolgono svariati compiti nel settore NBC.

I pompieri, quale mezzo di primo intervento, possono imbattersi in sostanze chimiche, biologiche o radiottive pericolose.

Incidenti di trasporto o di laboratorio circoscritti che liberano radioattività vengono gestiti dai nuclei speciali dei pompieri, in diretta collaborazione con la Centrale nazionale d’allarme, il servizio di picchetto federale dell’Istituto Paul Scherrer (IPS) e l’Institut de radiophysique (IRA). In caso d’aumento della radioattività, può entrare in azione anche la protezione civile.

La Piattaforma intercantonale di coordinamento NBC (PICNBC)

Nell’ambito della protezione NBC preventiva e predispositiva, i responsabili NBC cantonali coordinano la collaborazione tra i partner attivi nel campo della protezione NBC tramite la piattaforma intercantonale di coordinamento PICNBC.

Confederazione

La Commissione federale per la protezione NBC (ComNBC)

La Confederazione è responsabile di gestire gli eventi radiologici (N) di ampia portata, mentre assume solo un ruolo di coordinamento e di assistenza in caso di eventi B e C. Gli organi civili della Confederazione attivi nei settori N, B e C sono i seguenti.

Commissione federale per la protezione NBC (ComNBC)

La ComNBC è una commissione tecnica consultiva con il compito di sostenere, in collaborazione con esperti, il processo di preparazione in vista di eventi e di verificare i documenti e i concetti nel campo dei preparativi NBCN.

Laboratorio Spiez

Il Laboratorio Spiez è l’istituto svizzero per la protezione contro le minacce ed i pericoli nucleari, biologici e chimici (NBC). A tale scopo, questa divisione dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) gestisce i laboratori e i mezzi di misurazione necessari.

Centrale nazionale d’allarme CENAL

La Centrale nazionale d’allarme (CENAL) è l’ente federale competente in caso di eventi straordinari. Questa divisione dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP) è responsabile di gestire eventi in relazione a radioattività, incidenti chimici, rotture o straripamenti di dighe e pericoli naturali. L’organizzazione della CENAL è incentrata principalmente sulla gestione di eventi.

Ufficio federale della sanità pubblica UFSP

L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) è responsabile, insieme ai cantoni, della salute della popolazione svizzera e dello sviluppo della politica nazionale in materia di salute. È responsabile della sorveglianza delle malattie infettive e della radioprotezione in Svizzera ed emana le rispettive disposizioni.

Centro di competenza NBC-KAMIR dell’esercito

Lo sviluppo della strategia medica e la pianificazione d'intervento nel settore NBC del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) competono al Capo del servizio sanitario / medico in capo dell'esercito. Il Centro di competenza NBC-KAMIR (nucleare, biologico, chimico, eliminazione delle munizioni inesplose e sminamento) dell’esercito a Spiez è a capo della difesa NBC e del settore KAMIR dell’esercito.


Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP Stato maggiore federale e pianificazione preventiva
Guisanplatz 1B
CH-3003 Berna

E-Mail

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP

Stato maggiore federale e pianificazione preventiva
Guisanplatz 1B
CH-3003 Berna