La prova annuale delle sirene
Giorno della prova: il primo mercoledì di febbraio
Il primo mercoledì di febbraio viene effettuata in tutta la Svizzera la prova annuale delle sirene. In quest'occasione vengono testate, oltre alle sirene per dare l'allarme generale, anche quelle per dare l'allarme acqua. La popolazione viene informata in anticipo sulla prova delle sirene tramite spot radiotelevisivi e comunicati stampa. L'emissione dei segnali d'allarme non richiede l'adozione di misure di comportamento e protezione. Per i disagi arrecati dalla prova delle sirene, contiamo sulla comprensione di tutta la popolazione.
Due segnali d'allarme
Alle ore 13.30, le sirene emettono il segnale „Allarme generale“: un suono modulato e regolare della durata di un minuto. La prova può essere ripetuta entro le ore 14.00. Dalle ore 14.15 ed entro le 15.00, le sirene nelle regioni a valle di sbarramenti idrici emettono il segnale „Allarme acqua“: dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi ad intervalli di 10 secondi. In tutta la Svizzera vengono testate complessivamente 7’800 sirene fisse e mobili.
Reagire correttamente in caso d’allarme
Se il segnale „Allarme generale“ risuona in un momento diverso da quello previsto per la prova delle sirene, significa che la popolazione potrebbe trovarsi in pericolo. In questo caso i cittadini minacciati sono invitati ad ascoltare la radio, seguire le istruzioni diramate dalle autorità e informare i vicini. Il segnale di „Allarme acqua“ esorta la popolazione ad abbandonare la regione minacciata. Le informazioni sono disponibili anche alla pagina 680 di Teletext e su www.alert.swiss.
Alertswiss: il filo diretto tra le autorità e la popolazione
In aggiunta al sistema d'allarme tramite sirene e d'informazione via radio, l'allarme e le informazioni in caso d'evento saranno trasmessi alla popolazione anche tramite „Alertswiss“. I nuovi servizi Alertswiss fanno appello alla responsabilità individuale dei cittadini, che per prepararsi alle catastrofi e alle situazioni d’emergenza sono esortati ad utilizzare i nuovi canali d'allarme e d'informazione e in particolare ad installare l'app Alertswiss sui propri smartphone. L'app Alertswiss è disponibile gratuitamente per i sistemi Android e iOS e può essere scaricata dal Google Play Store e dall'App Store di Apple. Ulteriori informazioni sulle nuove funzioni saranno puntualmente pubblicate su www.alert.swiss, Facebook e Twitter.
Spot zur Ankündigung des Sirenentests
Documenti sull'allarme
Informazioni
-
L'allarme in Svizzera
PDF, 6 Pagine, 1 MB -
Immagine: Storia dell'allarme in Svizzera
JPEG, 3275x2100 px, 1 MB -
Cenni storici sull‘allarme acqua
PDF, 23 Pagine, 1 MB
Prova delle sirene (Spot Radio)
Sirenas
Documenti tecnici sull'allarme cantoni
Moduli generali
-
Domanda di sussidi: Domanda di assunzione delle spese per progetti di sirene d'allarme secondo LPPC
DOCX, 1 Pagine, 90 KB -
Versamento di acconti: Domanda di assunzione delle spese per progetti di sirene d'allarme secondo LPPC
DOC, 1 Pagine, 187 KB -
Richiesta di indennizzo dei costi forfettari: Contributo forfettario al cantone per la direzione di progetti
DOC, 1 Pagine, 280 KB
Informazioni supplementari relative alle Basi per l’allarme acqua
Documenti per la radio e la TV
Informazioni concernenti gli spot radiofonici e televisivi
L’allarme generale sarà attivato tra le 13.30 e le 14.00, mentre l’allarme acqua tra le 14.00 e le 16.30.
La prossima è prevista per il 1 febbraio 2023.
Le emittenti radiofoniche e televisive sono tenute ad informare in merito all’imminente prova delle sirene durante i loro programmi (art. 9, Ordinanza del 9 marzo 2007 sulla radiotelevisione, ORTV).
A questo scopo, l’UFPP mette a disposizione appositi spot radiofonici e televisivi.
Spot sulla prova delle sirene
Lo spot televisivo sulla prova delle sirene è disponibile per il download in vari formati ad alta risoluzione.
Spot radiofonici sulla prova delle sirene
L’informazione radiofonica è disponibile in due versioni, da diffondere in funzione del momento:
Spot da diffondere fino al giorno precedente la prova delle sirene
con la menzione: “…. mercoledì prossimo…”
Spot da diffondere il giorno della prova delle sirene
con la menzione: “…oggi, mercoledì…”