Due segnali d’allarme
Allarme generale
In caso di allarme generale, le sirene fisse emettono un suono modulato continuo per la durata di un minuto e lo ripetono entro cinque minuti. L'allarme generale viene attivato in caso di potenziale pericolo per la popolazione. Il segnale esorta ad ascoltare le istruzioni di comportamento o i comunicati ufficiali diffusi dalla radio. Per la popolazione l'allarme generale significa quindi:
- ascoltare la radio o informarsi tramite Alertswiss
- attenersi alle disposizioni delle autorità
- informare i vicini
Allarme acqua
Il segnale d'allarme acqua viene emesso esclusivamente nelle regioni minacciate a valle di impianti d'accumulazione. Le sirene emettono dodici suoni continui e gravi in sequenze di 20 secondi e ad intervalli di 10 secondi. Quando risuona l’allarme acqua, la popolazione deve:
- abbandonare immediatamente la zona a rischio
- osservare i promemoria locali e attenersi alle istruzioni delle autorità
Documenti
Informazioni
-
L'allarme in Svizzera
PDF, 6 Pagine, 1 MB -
Immagine: Storia dell'allarme in Svizzera
JPEG, 3275x2100 px, 1 MB -
Cenni storici sull‘allarme acqua
PDF, 23 Pagine, 1 MB