Passare al contenuto principale

Pubblicato il 4 ottobre 2023

Commissione federale della protezione dei beni culturali (CFPBC)

Il Castello di Prangins fa parte del Museo nazionale svizzero. Si trova su una collina, circondato da un parco.

La Commissione federale della protezione dei beni culturali (CFPBC) è una commissione consultiva extraparlamentare. È competente per la tutela dei monumenti storici, dei siti archeologici, delle collezioni museali, nonché dei fondi d’archivio e delle biblioteche in caso di conflitti armati, catastrofi o situazioni d’emergenza.

La CFPBC

  • fornisce consulenza ai dipartimenti federali su questioni fondamentali riguardanti la tutela dei monumenti storici, dei siti archeologici, delle collezioni museali, nonché dei fondi d’archivio e delle biblioteche
  • partecipa all’attuazione della legge federale sulla protezione dei beni culturali in caso di conflitti armati, catastrofi e situazioni d’emergenza (LPBC) e della relativa ordinanza (OPBC)
  • contribuisce all’aggiornamento dell’inventario svizzero dei beni culturali d’importanza nazionale e regionale (Inventario PBC)
  • promuove la ricerca e segue gli sviluppi nell’ambito della protezione dei beni culturali
  • collabora con tutte le cerchie interessate e intrattiene scambi a livello scientifico

Ogni quattro anni il Consiglio federale nomina i 15 membri della CFPBC, che restano in carica per al massimo 12 anni. La CFPBC è indipendente sia dalla pubblica amministrazione che dalla politica e quindi esprime i suoi punti di vista, le sue posizioni e le sue raccomandazioni. È uno strumento di democrazia partecipativa.

La commissione si riunisce semestralmente in sessione plenaria e nell’intervallo lavora con gruppi di esperti. La sezione Protezione dei beni culturali presso l’Ufficio federale della protezione civile (UFPP) gestisce gli affari e dirige la segreteria della CFPBC.

Jahresbericht 2024

Rapporto annuale 2024 CFPBC

Rapporto annuale 2023

Rapporto annuale 2023 CFPBC

Rapporto annuale 2022

Rapporto annuale 2022 CFPBC

Rapporto annuale 2021

Rapporto annuale 2021 CFPBC

FAQ

Informazione complementari

Contatto

Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP
Guisanplatz 1B
CH - 3003 Berna